B. Sanguineti

B, Sanguineti: biografia

Bartolomeo Sanguineti nacque a Lavagna il 20 aprile 1916, da famiglia di artigiani. Frequentò con lodevole profitto le scuole elementari nella sua città e, dopo che ebbe conseguita la licenza della classe quinta, nonostante i risultati promettenti e i consigli dei maestri, non godette l’opportunità di accedere agli studi superiori, a causa dell’ostinato diniego paterno:… Continua a leggere B, Sanguineti: biografia

B. Sanguineti

B. Sanguineti: apparati

 Hanno scritto sulla sua opera A. Angiolini, E. Balestrieri, F. Ballero, F. Battolini, E. Bono, M. Borzone, F. Canale, U. Carreca, M. L. Dasso, L. Farinacci, D. Gambetti, L. Grande, D. Laiolo, E. Lanzarotto, E. Mastrolonardo, S. paglieri, N. Palumbo, A. Podestà, P. L. Lavagnino, G. Rivarola, M. Uffreduzzi. Citato nel volume “Pittura e scultura… Continua a leggere B. Sanguineti: apparati