Siamo lieti di annunciare che giovedì 26 maggio alle ore 18 presso l'Auditorium di Chiavari verrà presentato il catalogo delle opere di Buder. Il catalogo, accompagnato da alcuni testi critici, contiene non solo le opere presenti in mostra, ma molte altre appartenenti a collezioni private che per ragioni di spazio espositivo non è stato possibile… Continua a leggere Buder, il catalogo
Categoria: L. Buder
Visita guidata alla mostra di Buder
Ecco il racconto filmato di una visita guidata alla mostra di Buder. https://youtu.be/rSSYGT1mRJE
Buder e il Sibelius festival
La mostra di Buder ha segnato anche l'inizio di una collaborazione con il Sibelius Festival. Durante l'inaugurazione un violino di Buder è stato fatto nuovamente suonare dopo le amorevoli cure della professoressa Ermirio. In quello stesso giorno, al termine della inaugurazione nelle sale al secondo piano di Palazzo Rocca un concerto ha sancito questa nuova… Continua a leggere Buder e il Sibelius festival
Altre visite alle mostre Bersani e Buder
Ci giungono testimonianze fotografiche di altre visite alle mostre di Bersani e Buder: un grande successo. Grazie
Visite alle mostre di Bersani e Buder.
Nei giorni scorsi ci sono state ovviamente numerose visite alle due mostre organizzate dalla nostra associazione. Tra queste ricordiamo le due durante le quali il nostro socio Gianluca Lizza ha avuto modo di illustrare le opere dei due artisti, aiutato per Bersani dalla figlia Valentina.
Piccola nota su Buder
Luigi Buder nasce a Taranto nel 1900. Adolescente si trasferisce con la famiglia a Chiavari dove vivrà fino al 1984, anno della sua scomparsa. Le notizie biografiche sono molto scarse e per lo più frutto dei racconti delle persone che in qualche modo ne hanno incrociato l’esistenza.Sappiamo che fu autodidatta, che era intarsiatore e pittore,… Continua a leggere Piccola nota su Buder
Il Secolo XIX parla della mostra di Buder
Luigi Buder a Palazzo Rocca
Si inaugura oggi alle 17 la nuova mostra antologica dell'opera di Luigi Buder, curata dalla nostra associazione. La mostra ha inizio con un breve intermezzo musicale da parte della violinista Giulia Ermirio, che farà risuonare uno dei violini del liutaio, intarsiatore e pittore chiavarese. La mostra sarà aperta la mattina dal martedì al venerdì, mentre… Continua a leggere Luigi Buder a Palazzo Rocca