Luigi Buder nasce a Taranto nel 1900. Adolescente si trasferisce con la famiglia a Chiavari dove vivrà fino al 1984, anno della sua scomparsa. Le notizie biografiche sono molto scarse e per lo più frutto dei racconti delle persone che in qualche modo ne hanno incrociato l’esistenza.Sappiamo che fu autodidatta, che era intarsiatore e pittore,… Continua a leggere Piccola nota su Buder
Blog
Tesseramento 2022
È con piacere che annunciamo che sono pronte le nuove tessere sociali che riportano una immagine dedicata a Buder. Come sempre il contributo annuale è di Euro 20,00 (venti euro) che potrete versare tramite bonifico all’Iban IT90H0503432010000000003280 oppure contattando uno dei membri del Direttivo. Vi ringraziamo anticipatamente per l'attenzione e per il sostegno che vorrete… Continua a leggere Tesseramento 2022
Il Secolo XIX parla della mostra di Buder
Luigi Buder a Palazzo Rocca
Si inaugura oggi alle 17 la nuova mostra antologica dell'opera di Luigi Buder, curata dalla nostra associazione. La mostra ha inizio con un breve intermezzo musicale da parte della violinista Giulia Ermirio, che farà risuonare uno dei violini del liutaio, intarsiatore e pittore chiavarese. La mostra sarà aperta la mattina dal martedì al venerdì, mentre… Continua a leggere Luigi Buder a Palazzo Rocca
Prossime mostre: Bersani e Buder
Siamo ormai in dirittura d'arrivo per due nuove mostre a Chiavari. Il 9 aprile alle 17.30 inaugureremo una personale dedicata a Luigi Buder, ebanista, liutaio e pittore scomparso a Chiavari nel 1984. Esporremo mobili, quadri e tarsie oltre ad alcuni strumenti musicali, appartenenti alla sua attività di liutaio. Questa mostra si terrà presso Palazzo Rocca… Continua a leggere Prossime mostre: Bersani e Buder
Frera: Piazza Levante parla di noi
Piazza Levante dedica un lungo articolo alla nuova mostra. Questo è l'incipit: " “Finalmente corono il mio sogno. Quello di fare una mostra a Chiavari, una delle città alle quali sono maggiormente legato”. A una decina di anni di distanza dalle prime esposizioni, che lo hanno portato anche in una grande metropoli come Milano, Sandro Frera trova ulteriori soddisfazioni… Continua a leggere Frera: Piazza Levante parla di noi
Frera: il Secolo parla di noi
Senno: Piazza Levante parla di noi.
Segnaliamo il bell'articolo a firma Alberto Bruzzone appena uscito sul numero settimanale di Piazza Levante. Per leggerlo cliccate qui.
Senno: cambio orario
Il caldo di questi giorni ci ha consigliato una revisione degli orari di apertura della mostra che quindi a partire da venerdì 30/7 incluso diventano dalle 19 alle 22, oltre al sabato dalle 10 alle 12. sempre presso l'Auditorium dei Filippini in via Raggio a Chiavari. Per evitare confusioni si riporta qui l'orario completo dei… Continua a leggere Senno: cambio orario
Senno: articolo sul Secolo XIX
Ecco l'articolo pubblicato ieri (20/7/21) sul Secolo XIX.