A. Copello

Lost in Rock di A. Copello a Sestri L.

Lost in Rock, questo il titolo della mostra che Sala Riccio di Sestri Levante (Palazzo Comunale di Piazza Matteotti) ospita dal 9 al 14 maggio nell’ambito del Riviera International Film Festival 2023.

Protagonista dell’esposizione sarà lo scultore Andrea Copello.

Classe 1968, Andrea Copello si forma prima all’Istituto d’Arte di Chiavari per poi laurearsi con lode nel 1991 presso l’Accademia di Carrara dove approfondisce i suoi studi nell’ambito della scultura. A plasmare il suo percorso e il suo animo artistico è però anche, o soprattutto, la madre Bettina Defilla, pittrice e scultrice molto apprezzata con la quale Andrea cresce in un continuo scambio di idee e confronto su temi e tecniche che lo porteranno a formare una sua ben chiara identità artistica.

Pur prediligendo la scultura su marmo e più in generale materiali lapidei, Copello affronta questa disciplina trasformando qualsiasi elemento si renda utile a scrivere il suo racconto e la sua visione.

Dal 1991 ad oggi, le sue opere sono state protagoniste di mostre e concorsi sia nazionali che esteri.

Così lo stesso Copello descrive la sua arte: “Attraverso la scultura il mio pensiero prende vita. Il filo che lega le mie opere è dato da linee pulite, spigoli vivi che si susseguono creando geometrie più o meno complesse, sempre studiate nelle loro forze espressive. Nelle forme si intravedono spesso numeri, che nel mio immaginario rappresentano l’uomo nei suoi rapporti, nel complesso intrigo di vite che si incastrano come in un puzzle, sovrapponendosi, sfiorandosi, deformandosi e legandosi”.

Organizzata in collaborazione con l’Associazione Tecnica Mista di Chiavari, l’esposizione sarà visitabile dal 9 al 14 maggio tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 20:30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.