D. Tavino

Tab: 50 cose che non ho capito

Mercoledì 16 Giugno alle ore 17.00 presso l’Auditorium dei Filippini in Via Raggio a Chiavari
l’associazione TECNICA MISTA presenterà la mostra dedicata a Tab, all’anagrafe Davide Tavino.

Tab, nato a Genova nel 1996, ha studiato al Liceo Artistico E. Luzzati di Chiavari e, nel marzo di
quest’anno, si è laureato all’Accademia Ligustica de Belle Arti di Genova, indirizzo pittura.


Il suo ultimo lavoro è intitolato “Odri”, un racconto da lui scritto, illustrato e musicato.

Proprio con
questo progetto, Tab ha reso evidente quanto il mondo dei miti, dei fumetti e dell’animazione abbiano
influenzato la sua produzione: questi mondi, abitati dalle creature più strane, lo hanno spinto a
elaborare un proprio immaginario, attraverso il quale rappresentare ciò che lo circonda, in questo
universo e in molti altri.


“50 Cose che non ho capito” è il titolo di questa esposizione, che vede raccolti i suoi ultimi lavori.

È
un titolo suggestivo che allude all’apparente contraddittorietà del suo percorso. Tab ha sempre
cercato infatti di portare avanti il suo lavoro e di dar vita al proprio immaginario, sperimentando
soluzioni stilistiche, tecniche e formali differenti e dando quindi vita a una produzione
particolarmente varia.


Nei dipinti proposti in questa esposizione vediamo emergere in particolare l’aspetto narrativo:
figure umane, animali e mostruose popolano la sala. Osservandole si ha la sensazione di sentire i
suoni, i versi mostruosi rimbombare nella navata e di intravvedere i movimenti, in una dimensione
dove la differenza tra animato e inanimato è difficile da cogliere.


Cosi come nel suo ultimo lavoro, Odri, Tab ci da la possibilità di sbirciare i mondi che sta
esplorando e ciò che vi ha trovato.


La mostra durerà fino a mercoledì 30 Giugno e sarà visitabile tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00, il
sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 22.00.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.